Scroll to top
Fashion in Town | 2023©

Al forte di Bard “I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca. Da Raffaello a Balla”

Sono sempre più numerosi, purtroppo, i genitori che non assolvono un compito fondamentale: educare se stessi e i propri figli alla bellezza. Giacché la bellezza è una scoperta, una sorta di pentola piena di monete d’oro alla fine di un arcobaleno. E i bambini non saranno mai in grado di vederlo un “arcobaleno” (reale e metaforico) se l’unico stimolo che i genitori propongono loro è un tablet o uno smartphone che emana radiazioni (e che, mi sembra doveroso ricordarlo, i pediatri sconsigliano vivamente di far utilizzare agli under 12); se l’unico esempio che, sempre i genitori, sono in grado di dare loro è la deambulazione all’interno dei centri commerciali nel weekend.

Nell’ambito della mia “missione” civilizzatrice nonché abbellitrice non posso esimermi dal segnalare una mostra meravigliosa, degna di nota, inaugurata lo scorso primo luglio.

Grandi e piccini hanno l’opportunità di ammirare, presso il Forte di Bard, fino al 7 gennaio 2018, I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca. Da Raffaello a Balla. L’evento espositivo nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Forte di Bard e l’Accademia Nazionale di San Luca, una delle più antiche e importanti istituzioni culturali italiane attive a livello nazionale e internazionale nel campo dell’arte. In occasione della mostra è concessa in prestito una selezione ampia e rappresentativa della preziosa collezione dell’Accademia, costituitasi a partire dal Seicento principalmente grazie ai doni e ai lasciti di accademici o di collezionisti privati o attraverso i concorsi banditi dall’Accademia stessa.

RAFFAELLO, Putto reggifestone, s.d., affresco, 41,5x110 cm Accademia Nazionale di San Luca, Roma

RAFFAELLO, Putto reggifestone, s.d., affresco, 41,5×110 cm
Accademia Nazionale di San Luca, Roma

115 le opere in mostra – oli su tela, tavole, bronzi, terrecotte e gessi – di notevole interesse storico e artistico, databili in un arco temporale dal XVI al XX secolo, con un nucleo particolarmente cospicuo composto da dipinti e sculture risalenti ai secoli XVII e XVIII. Per la prima volta un corpus così ricco di opere di proprietà dell’Accademia lascia la prestigiosa sede romana di Palazzo Carpegna per viaggiare verso Nord, permettendo ai visitatori del Forte di Bard di conoscere una parte cospicua di un patrimonio culturale di assoluta eccezionalità.

BIAGIO D’ANTONIO, Annunciazione, seconda metà XV sec, olio su tela, 173,5x168 cm Accademia Nazionale di San Luca, Roma

BIAGIO D’ANTONIO, Annunciazione, seconda metà XV sec, olio su tela, 173,5×168 cm
Accademia Nazionale di San Luca, Roma

La mostra è ospitata nelle “Cannoniere” – la sede espositiva più prestigiosa del Forte di Bard, dotata delle caratteristiche climatologiche e illuminotecniche adatte ad accogliere opere d’arte – e segue un andamento cronologico, impaginato nelle sette ampie sale che le costituiscono. Il percorso prende l’avvio da quella che è senza dubbio l’opera più preziosa della mostra, un affresco staccato raffigurante un putto, dipinto da Raffaello Sanzio. Accanto a Raffaello, capolavori che documentano i due centri rinascimentali più influenti nella penisola, la Toscana e il Veneto, con opere di Agnolo Bronzino, GiambolognaJacopo da Bassano e Palma il Giovane. Il Seicento è rappresentato in tutto il suo splendore da opere di Guido ReniGuercino e Gian Lorenzo Bernini, del quale viene presentato il modello in terracotta per il ‘Leone’ della Fontana dei Quattro Fiumi.

Capolavori di Rubens e Van Dyck, che soggiornarono a lungo in Italia, e di esponenti della pittura fiamminga e olandese – come Jan De Momper e Michiel Sweerts, – testimoniano il respiro internazionale della collezione.

Giovan Battista Piazzetta e le splendide vedute archeologiche di Giovanni Paolo Pannini documentano la sezione dedicata al Settecento, che si chiude con il bellissimo olio di Angelika KauffmannL’Allegoria della Speranza.

L’Ottocento si apre nel segno del ritratto: Andrea Appiani, Elisabeth Vigée-Lebrun, i gessi di Canova e Thorvaldsen, e l’imponente Atleta Trionfante di Francesco Hayez.

FRANCESCO HAYEZ, Atleta trionfante, 1813, olio su tela, 155x225 cm Accademia Nazionale di San Luca, Roma

FRANCESCO HAYEZ, Atleta trionfante, 1813, olio su tela, 155×225 cm
Accademia Nazionale di San Luca, Roma

La parte finale della rassegna è dedicata al movimento milanese degli Scapigliati, con dipinti di Tranquillo Cremona e Federico Faruffini; due oli di Giacomo Balla, un Autoritratto e il grande Contadino del 1902 concludono l’amplissimo excursus fra i capolavori della storia dell’arte dal Quattrocento al Novecento.

 

Nell’ambito della mostra l’Associazione, di concerto con l’Accademia di San Luca, ha promosso e supportato una vasta campagna di restauri delle opere che necessitavano di interventi.

Un’occasione per “fare il pieno di bellezza”; visitare il Forte, ma anche le mostre  Steve McCurry. Mountain Men; Paolo Pellegrin. Frontiers e gli spazi museali de Il Ferdinando, il nuovo Museo delle Frontiere e delle Fortificazioni inaugurato al Forte di Bard.

Related posts